
Diamante: cuore della Terra, cantastorie libero nello spazio
Dal centro della Terra nascono i diamanti. I diamanti infatti sono il risultato di trasformazioni materiche che compongono il nucleo del nostro pianeta.
Queste trasformazioni sono enormi eventi che si sono verificati tra 1 e 3 miliardi di anni fa. Questi eventi hanno dato vita a complesse strutture di carbonio, struttura alla base degli elementi più duri e resistenti in natura.
Il diamante, cuore della Terra, è testimone silenzioso di grandi trasformazioni avvenute secoli e secoli fa. Il diamante, il cantastorie delle gemme preziose, consente di ammirare sulla sua superficie lo spettro della luce in tutte le sue varianti, separando la luce bianca dal resto delle onde di cui essa si compone.
Lo stesso processo di cristallizzazione del carbonio che avviene nel cuore della Terra, coinvolge altri elementi che popolano l’Universo. Chissà...il Diamante potrebbe esistere in altre galassie.
Siamo nel 2009 nel mese di Dicembre e una squadra di astrofisici della Swinburne University of Technology di Melbourne ha un’intuizione eccezionale: forse potrebbe navigare nelle profondità indefinite dell’Universo, un diamante gigante dalla preziosità invalutabile.
Questo diamante potrebbe essere il risultato della cristallizzazione di una nana bianca, un corpo rarissimo di 60.000 chilometri, lontana centinaia di anni Luce dalla Terra.
Noi, il diamante lo abbiamo qui
Possiamo osservarlo, toccarlo, impreziosirci grazie alla sua luce.
Piccolo e incredibilmente bello.